top of page

Le Parche Edizioni

Impaginazioni e pubblicazioni letterarie
Corso di scrittura creativa
Lungo il tragitto impareremo cos’è un incipit, come si sceglie il punto di vista, capiremo che le parole sono importanti e che conviene scegliere quelle giuste. Faremo attenzione ai luoghi comuni e a come evitarli, e ci fermeremo a riflettere su come si scrive un finale. Che, detto tra noi, non è mai la fine di una storia. Già , perché poi ci toccherà cimentarci con la riscrittura, sbirceremo tra i segreti di chi scrive le quarte di copertina e ci spingeremo fino a fare la conoscenza di una figura mitica, lo scout editoriale, cioè, colui che è pagato per scoprire i nuovi talenti della scrittura narrativa. Pronti per partire? Bene, preparate i bagagli, affilate le penne e non dimenticatevi il taccuino.
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Prima lezione - Incipit
Seconda lezione - Set-up
Terza lezione - Fabula e intreccio
Quarta lezione - Il montaggio
Quinta lezione - Le tappe della trama
Sesta lezione - I personaggi
Settima lezione - I punti di vista
Ottava lezione - Il dialogo
Nona lezione - Lo stile
Decima lezione - Il finale
Che cos'è la scrittura?
Decidere la temporalità degli eventi raccontati
Decidere la temporalità degli eventi raccontati - Seconda parte
bottom of page