
Le Parche Edizioni

Impaginazioni e pubblicazioni letterarie










































































































Premio Letterario "Raffaele Viviani"
In attesa della pubblicazione dell'Antologia poetica.
In collaborazione con l'Associazione Culturale "Terra Utopiam" e l'agenzia "Vena Letteraria", noi della casa editrice "Le Parche Edizioni" abbiamo voluto dedicare all'attore, poeta e commediografo Raffaele Viviani, il Premio Letterario Nazionale per Poesia e Narrativa.
È prevista la realizzazione di una Antologia del premio, per la sezione “Poesia”, con titolo “Versi per Raffaele Viviani - Premio Letterario”.



Corso di scrittura creativa
Il corso di scrittura prevede interventi teorici ed esercizi pratici per scoprire che cosa vuol dire essere un narratore e che senso ha, oggi, raccontare storie.
Premio "Terra Utopiam"
Partecipa al Premio "Terra Utopiam" inviandoci la tua poesia.....leggi il bando completo
Pagine informative
Promuovere
Edit
Servizio editing
correzione bozze
Trascrizione manoscritti
Ghostwriting
Autori
Proposta editoriale
Preventivi
Le Parche Edizioni
Invio manoscritti
Associazione Culturale
Terra Utopiam
http://terrautopiam.wordpress.com
http://autorepersempre.wordpress.com
terrautopiam@gmail.com
bartiromomarco@hotmail.com
autorepersempre@gmail.com
cell. 3477138949
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
News & Publications

Le Parche Edizioni
“Le Parche Edizioni” non è un progetto che regala sogni, è un percorso minuzioso e lungimirante che raccoglie i sogni di tantissimi scrittori e li trasforma in realtà: la casa editrice investe sul capitale creativo e culturale di nuovi autori, che avranno la possibilità di vedere realizzati i propri sogni attraverso il nostro contributo professionale, etico e imprenditoriale.
La casa editrice “Le Parche” nasce per consolidare e definire il lavoro di sostegno creato dall’Associazione Culturale “Terra Utopiam” e dal brand editoriale “Vena Letteraria”.

Corso di scrittura creativa
Lungo il tragitto impareremo cos’è un incipit, come si sceglie il punto di vista, capiremo che le parole sono importanti e che conviene scegliere quelle giuste. Faremo attenzione ai luoghi comuni e a come evitarli, e ci fermeremo a riflettere su come si scrive un finale. Che, detto tra noi, non è mai la fine di una storia. Già, perché poi ci toccherà cimentarci con la riscrittura, sbirceremo tra i segreti di chi scrive le quarte di copertina e ci spingeremo fino a fare la conoscenza di una figura mitica, lo scout editoriale, cioè, colui che è pagato per scoprire i nuovi talenti della scrittura narrativa. Pronti per partire? Bene, preparate i bagagli, affilate le penne e non dimenticatevi il taccuino.

Vena Letteraria
Promoters books and authors - Siamo promotori di nuovi autori editoriali.
Coloro che si affideranno a "Vena Letteraria", in seguito alla valutazione positiva del progetto proposto, potranno avvalersi di assistenza e consulenza professionale durante tutti i passaggi necessari alla pubblicazione del volume: dall’editing all’impaginazione, dalla scelta della veste grafica alla promozione e distribuzione, il tutto con la massima cura del dettaglio.