Antologia Terra Utopiam 2016
- Terra Utopiam
- 24 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
L’amore, il tema proposto per questa seconda edizione del Premio Nazionale “Terra Utopiam”, è il sentimento più forte del mondo, il bisogno più profondo e strutturale della nostra psiche. L’uomo non può vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua vita è priva di senso, se non gli viene rivelato l’amore, se non s’incontra con l’amore, se non lo sperimenta e lo fa proprio, se non vi partecipa pienamente.
L’amore è stato paragonato a una nuova creazione del mondo. Esso ha il potere di trasformarci e di trasfigurare le cose che ci sono intorno. E’ un fenomeno, sotto certi aspetti, impressionante: «Due persone che non si conoscevano per nulla, innamorandosi, – nota Francesco Alberoni – diventano indispensabili l’una per l’altra come un figlio per i genitori».
In questa Antologia abbiamo omesso di riportare i testi delle opere riguardante la Sezione Narrativa, in quanto la lunghezza dei testi stessi non ci hanno permesso l’inserimento, ma leggerete ben presto le opere che hanno vinto questa Seconda Edizione.
Per quanto riguarda la Sezione Poesia, abbiamo inserito le poesie vincitrici del Premio, e un ristretto numero di opere meritevoli di essere pubblicate.
La Sezione Pittura, così come per l’anno scorso, non ci ha deliziati con nessuna adesione, e questo ci dispiace tantissimo, ma confidiamo nella prossima Edizione, e invitiamo tutti voi a seguirci ancora.
Buona lettura.
