Festa notturna
- Antonio Orselli
- 23 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 nov 2019
Tutto quello che, generalmente, si conosce sulla festa di Piedigrotta deriva da un’immensa letteratura.
Si può dire che, dal ‘600, fino quasi ai giorni nostri, non c’è stato storico, viaggiatore o cronista che, scrivendo della città di Napoli, non abbia lasciato una qualche notizia, o osservazione, su quell’evento. Testimonianze che risultano presenti in un numero incalcolabile di ricordi di viaggio, storie e opuscoli sulla canzone napoletana, opere specifiche, descrizioni, considerazioni e articoli di giornale.
Dai più antichi documenti storici finora pervenuti, si evince che il Santuario mariano, principale luogo della festa, sarebbe stato mèta di pellegrinaggio dei sovrani di Napoli fin dall’epoca angioina.
Cliccare sull'immagine per visualizzare il prodotto e sul link per ordinare:
Comments